Pensione, attenzione alla data: chi rischia di perdere l'assegno

Pensione, attenzione alla data: chi rischia di perdere l'assegno

Chi nel 2024 ha svolto attività autonoma deve comunicare i redditi entro una certa data. L’Inps avverte: chi non adempie dovrà restituire l’intero importo della pensioneIl tempo stringe per i pensionati che non hanno ancora comunicato all’Inps i redditi da lavoro autonomo percepiti nel 2024. Entro i

V Valentina Menassi

Bufo (Iren): "Fiinita dipendenza da gas russo"

"A tre anni dalla crisi russo-ucraina, il sistema gas europeo e italiano ha dimostrato una forte capacità di reazione, sostituendo integralmente il gas russo grazie a nuove rotte di approvvigionamento e rigassificatori".Ad affermarlo è Gianluca Bufo, Amministratore Delegato del Gruppo Iren intervene

L Luca Romano
Taffo cambia nome: ecco il perché della scelta

Taffo cambia nome: ecco il perché della scelta

La storica azienda funebre nata nel 1940 ha deciso di chiamarsi diversamente. Ecco il significato del nuovo nome e le prime reazioni socialSi tratta di una delle aziende funebri più conosciute nel mercato italiano e attiva dal 1940: stiamo parlando di Taffo, leader del settore funerario che adotta d

A Alessandro Ferro
Biffi: "Condividere i dati per crescere"

Biffi: "Condividere i dati per crescere"

Il progetto "ForgIA" permette alle imprese di collaborare e diventare competitiveIl primo dei 42 progetti promosso da Assolombarda per il prossimo quadriennio è stato annunciato ieri durante l'assemblea generale, ReThinking Industry, dedicata all'innovazione e all'Intelligenza Artificiale a misura d

G Gioia Locati
"Repubblica", dietro i greci spunta l'Arabia Saudita

"Repubblica", dietro i greci spunta l'Arabia Saudita

In cinque anni la controllante Gedi ha bruciato quasi 500 milioni. La Caporetto di ElkannNon c'è nulla di firmato e proposte vere ancora non si vedono sul tavolo, è però certo che il dado è tratto: Repubblica, La Stampa e le tre radio che fanno capo al gruppo Gedi sono sulla corsia di uscita. Probab

O Osvaldo De Paolini
Comunicazione Red 2025, chi la deve fare e a cosa serve

Comunicazione Red 2025, chi la deve fare e a cosa serve

È tornato l’appuntamento annuale con la procedura che serve a verificare i redditi dei pensionati italiani e a garantire l’erogazione dei principali bonus collegati al reddito. Cosa bisogna sapere per non farsi cogliere impreparatiOgni anno l’Inps avvia la campagna Red, uno dei passaggi più importan

D Dario Murri
I commercialisti un pilastro del Paese

I commercialisti un pilastro del Paese

Gusmeroli: "Priorità attrarre i giovani". Cuchel: "Riforma professioni da migliorare"«I commercialisti devono diventare una professione sempre più attrattiva, soprattutto per i giovani, che rappresentano la risorsa su cui investire. È fondamentale far comprendere il valore di questa figura professio

B Bruno Marrone
Delfin fa il pieno di cedole: un bottino da 1,2 miliardi

Delfin fa il pieno di cedole: un bottino da 1,2 miliardi

Milleri: "Fedeli al fondatore, modernità nella finanza"Il valore delle partecipazioni di Delfin, la cassaforte della famiglia Del Vecchio, supera i 55 miliardi di euro. L'assemblea dei soci si è riunita ieri sotto la presidenza di Francesco Milleri e ha approvato il bilancio della società al 31 dice

C Camilla Conti
Generali sceglie Terzariol come dg

Generali sceglie Terzariol come dg

Ieri il cda, c’è l’ok dei grandi sociSarà Giulio Terzariol (in foto) il futuro direttore generale delle Generali. Nel cda che si è tenuto ieri è stato raggiunto il consenso di tutti i soci. L'obiettivo è far crescere l'attuale ceo delle attività Insurance del gruppo arrivato due anni fa da Allianz,

C Camilla Conti
Economia, il premio Nobel va ai "guru" della crescita

Economia, il premio Nobel va ai "guru" della crescita

Il riconoscimento a Mokyr, Aghion e Howitt. Hanno studiato i rapporti tra cultura e sviluppo produttivoÈ diviso in tre il premio Nobel dell'economia di quest'anno. Il riconoscimento, assegnato ieri dall'Accademia Svedese delle Scienze, è andato per metà a Joel Mokyr (americano di origine olandese e

A Angelo Allegri
Si riaccendono i riscaldamenti: attenzione alle multe per eccesso di calore

Si riaccendono i riscaldamenti: attenzione alle multe per eccesso di calore

Al via l'accensione dei caloriferi: quanto spenderanno gli italiani e a quanto ammontano le multe per chi esagera con la temperatura internaManca poco (la data è mercoledì 15 ottobre) e in alcune regioni italiane la manopola dei riscaldamenti tornerà a girare vista la stagione autunnale che avanza.

A Alessandro Ferro
Cnpr forum, quale futuro per la professione del commercialista?

Cnpr forum, quale futuro per la professione del commercialista?

Gusmeroli: “Serve attrattività per i giovani”. Tommasi: “Sono un presidio di legalità”. De Bertoldi: “Garantire le riserve professionali a chi ha superato un esame di stato”. Cuchel: “Sbagliato il richiamo ai lavoratori autonomi della legge 4/2013”Il commercialista deve diventare una professione sem

L Luca Romano

Il fardello su giovani e imprese

Ma è giusto vivere in un Paese dove una giovane azienda paga in percentuale più tasse di un colosso da triliardi di capitalizzazione?». Nella domanda che pone Maria Anghileri, presidente dei giovani di Confindustria, è contenuta la risposta. Lei mette il dito in una piaga che fa malissimo: la pressi

P Pompeo Locatelli