Maturità si cambia: all'orale obbligatorio si porteranno 4 materie

Maturità si cambia: all'orale obbligatorio si porteranno 4 materie

Misure più severe per i pullman delle gite scolastiche. Più soldi ai commissari dell'esame di StatoSi torna a parlare di maturità. Il Cdm ieri ha approvato la riforma dell'esame di Stato che torna appunto a chiamarsi esame di maturità e il perché lo spiega lo stesso ministro Giuseppe Valditara all'u

P Pier Francesco Borgia

Quant'è glamour a Venezia l'appello per Gaza

Quando è impegno, è impegno. Quando è moda, è moda. Talvolta quando è impegno, è moda, e viceversa. Le due cose vanno a braccetto, ad esempio sul red carpet di Venezia 82. Rappresentazione plastica: Hollywood a braccetto con Gaza, Joaquin Phoenix che sfila sul tappeto rosso per il film sulla tragedi

A Alessandro Gnocchi
"D'Alema non si illuda: nessuna pace dalla Cina"

"D'Alema non si illuda: nessuna pace dalla Cina"

La vicepresidente del Parlamento Ue Pina Picierno sulla visita a Pechino: "Una volta trattava con Blair e Clinton..."Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo e leader nazionale del Pd, bacchetta in un'intervista al Giornale l'ex premier D'Alema per la presenza al vertice cinese: "Un temp

P Pasquale Napolitano
Quell'"avviso" che incombe su Ricci

Quell'"avviso" che incombe su Ricci

Marche, silenziata l'inchiesta sulla cena elettorale del 2024 del candidato demNelle Marche manca poco al voto, e forse la scadenza elettorale che si avvicina è proprio l'elemento che ha correttamente suggerito alla procura di silenziare, al momento, l'indagine che vede il candidato del centrosinist

M Massimo Malpica
Calabria, l'ex M5S Dalila Nesci candidata con Fratelli d'Italia

Calabria, l'ex M5S Dalila Nesci candidata con Fratelli d'Italia

L'ex M5S Dalila Nesci, annuncia la sua candidatura alle prossime elezioni regionali in Calabria tra le fila di Fratelli d'ItaliaDalila Nesci, parlamentare del Movimento 5 Stelle per due legislature ed ex sottosegretario per il Sud con il governo Draghi, annuncia la sua adesione a Fratelli d'Italia e

F Francesco Curridori
“Lunedì lutto cittadino a Milano". L’annuncio di Sala

“Lunedì lutto cittadino a Milano". L’annuncio di Sala

Nel giorno dei funerali, il Comune di Milano ha deciso di rendere omaggio e salutare uno dei suoi cittadini più illustriLunedì, giorni dei funerali di Giorgio Armani, il sindaco di Milano Beppe Sala ha proclamato una giornata di lutto cittadino. "È stato e resterà per sempre uno dei massimi rapprese

F Francesca Galici
Conte si vuole far incoronare (di nuovo) presidente del M5S

Conte si vuole far incoronare (di nuovo) presidente del M5S

In vista della prossima elezione del leader del partito, l'ex premier ha proposto la sua auto-candidatura ufficialeLe liti interne al Movimento 5 Stelle riguardano spesso il regolamento interno al partito. Un aspetto apparentemente procedurale e burocratico che, al contrario, ha una grossa rilevanza

W William Zanellato
"Ci sono altri canali". Così Meloni gela Schlein sulla Flotilla

"Ci sono altri canali". Così Meloni gela Schlein sulla Flotilla

La presidente del Consiglio: "Suggeriamo la possibilità di avvalersi di canali alternativi e più efficaci di consegna degli aiuti umanitari"È arrivata la replica di Giorgia Meloni alla lettera di Elly Schlein. La segretaria del Pd aveva chiesto alla presidente del Consiglio di essere informata su qu

M Massimo Balsamo
"Tentato dalla segreteria Pd". Decaro potrebbe beffare la Schlein

"Tentato dalla segreteria Pd". Decaro potrebbe beffare la Schlein

L’ex sindaco di Bari è sostenuto dai riformisti e potrebbe tenere unito il campo largo. E in Puglia si valutano alternative: spuntano Boccia e LaforgiaPotrebbe non esserci la presidenza della Regione Puglia nel futuro di Antonio Decaro. Il dibattito all’interno del Pd è rovente tra veti e controveti

M Massimo Balsamo
Passo dell'oca

Passo dell'oca

La Prima Cittadina ha proclamato: "Silenzio! Quando diventerete sindaci voi, parlerete. Oggi il sindaco sono io e parlo io. Così funziona. Chi perde sta zitto, parla chi vince"Alla fine anche la sinistra, pur conoscendone l'ingiustizia, ha nostalgia dell'ordine e dell'obbedienza. Può capitare.E così

L Luigi Mascheroni

Pensare una sanità più vicina ai cittadini

In un’Italia che invecchia, che cambia, che affronta nuove sfide sanitarie e sociali, c’è un bisogno che resta costante e urgente: avere un medico di famiglia presente, vicino, affidabile. Per milioni di cittadini – soprattutto per chi è più fragile, come gli anziani, i malati cronici, le persone co

L Letizia Moratti

Il lupo non perde il vizio

Il lupo perde il pelo ma non il vizio. È infatti un classico dei comunisti italiani flirtare con i tiranni nemici dell'Occidente, fu così per tutta la durata dell'Unione Sovietica, con simpatici diversivi tipo il regime cambogiano del macellaio Pol Pot. In prima fila a tubare c'era e c'è Massimo D'A

A Alessandro Sallusti